Navigazione Indoor negli spazi fisici: innovazione della Customer Experience

Indoor navigation, migliora la Customer Experience negli spazi fisici

Dal caos all’orientamento intelligente: come cambia la customer experience negli spazi fisici 

Ogni giorno milioni di persone entrano in centri commerciali, ospedali, campus universitari e aeroporti senza sapere esattamente dove andare. Code, disorientamento e continue richieste di informazioni non sono semplici inconvenienti: rappresentano costi nascosti, stress per visitatori e personale, e una customer experience frammentataDopo aver rivoluzionato la comunicazione e il customer service, oggi grazie alla trasformazione digitale la tecnologia si mette al servizio dell’orientamento intelligente con la navigazione indoor negli spazi fisici, un modo nuovo, semplice e immediato di muoversi e interagire all’interno di ambienti complessi.

Perché la navigazione indoor è la chiave per ridurre stress e migliorare i flussi

La navigazione indoor negli spazi fisici permette a visitatori e utenti di orientarsi in modo autonomo, con percorsi chiari e aggiornati in tempo reale, direttamente dal proprio smartphone.
Per chi gestisce grandi spazi, significa ridurre le richieste al desk informazioni e al personale, evitare ritardi agli appuntamenti e migliorare la fluidità dei flussi di persone.

In ospedale, il paziente trova il reparto senza dover chiedere al personale sanitario; nel centro commerciale, il visitatore trova subito ciò che cerca e scopre nuovi negozi lungo il percorso; in aeroporto, i passeggeri si muovono in modo più efficiente, migliorando la puntualità dei voli e l’esperienza complessiva. L’effetto è duplice: meno stress per l’utente, più efficienza per l’organizzazione.

Dove viene utilizzata: i principali casi d’uso in Italia

  • Centri commerciali: per orientare tra piani e aree, promuovere negozi e servizi attraverso mappe interattive e punti di interesse sponsorizzati.
  • Ospedali e strutture sanitarie: per ridurre le richieste agli sportelli, puntualità alle visite, miglioramento della patient experience.
  • Aeroporti e stazioni: per gestire flussi, comunicazioni dinamiche su gate e servizi, ridurre le code.
  • Università e campus: per supportare gli studenti e i visitatori nella ricerca di aule, uffici e punti di interesse.

In tutti questi contesti, la navigazione indoor non è solo un servizio utile, ma un fattore strategico di competitività e innovazione.

2Guide la soluzione di indoor navigation per gli spazi fisici

 Benefici per chi gestisce gli spazi: efficienza, dati e nuove opportunità di business

Per i gestori, implementare una soluzione di navigazione indoor negli spazi fisici significa ottenere benefici tangibili e misurabili:

  • Riduzione dei costi operativi: meno richieste dirette e personale dedicato al supporto.
  • Esperienza utente migliorata: visitatori più soddisfatti, fidelizzati e inclini a tornare.
  • Monetizzazione digitale: spazi pubblicitari su mappe interattive, promozione di negozi, eventi o offerte direttamente nel percorso del visitatore.
  • Dati e analytics sui comportamenti: comprendere come le persone si muovono per ottimizzare percorsi, layout e servizi.

La navigazione indoor negli spazi fisici, insomma, diventa un canale di comunicazione e marketing, oltre che uno strumento di gestione intelligente degli spazi.

2Guide: la soluzione italiana per la navigazione indoor intuitiva e senza barriere

2Guide, la soluzione di indoor navigation sviluppata da VoiSmart e inPiazza, trasforma l’esperienza negli spazi fisici in modo semplice, accessibile e immediato.
Basta inquadrare un QR code per ottenere sul proprio smartphone una mappa interattiva 3D personalizzata con:

  • Percorsi dinamici e aggiornati in tempo reale
  • Punti di interesse brandizzati (negozi, reparti, servizi)
  • Spazi pubblicitari e promozionali integrabili
  • Integrazione con chatbot AI per rispondere a domande e guidare gli utenti passo dopo passo

2Guide è la soluzione di navigazione indoor senza interruzioni che porta l’esperienza utente a un nuovo livello di semplicità e accessibilità.
Non richiede download di app né installazioni complesse: è zero app, zero barriere, zero frizioni.
Una piattaforma leggera, scalabile e immediata da implementare, perfetta per centri commerciali, ospedali, aeroporti e smart building che vogliono offrire un servizio digitale innovativo e misurabile nel ritorno.

Ma 2Guide è molto più di uno strumento di orientamento: è un nuovo canale di comunicazione e valorizzazione commerciale. Le mappe digitali diventano veri e propri spazi interattivi dove ogni punto di interesse può essere personalizzato con loghi, schede informative, banner pubblicitari e link di approfondimento.
In questo modo, i visitatori non solo trovano facilmente la loro destinazione, ma scoprono anche nuovi negozi, offerte e servizi lungo il percorso, trasformando la navigazione in un’esperienza di scoperta e ingaggio.

Grazie alla categorizzazione personalizzata dei punti di interesse, i gestori di strutture come centri commerciali, aeroporti, ecc possono guidare i flussi verso aree strategiche, ottimizzando l’esperienza dei visitatori e aumentando le opportunità di conversione e vendita.

L’esperienza si arricchisce ulteriormente con l’integrazione dell’AI ChatBot di VoiSmart: un assistente virtuale conversazionale che interagisce in linguaggio naturale con gli utenti, fornendo supporto e informazioni in tempo reale su WhatsApp.
L’utente può così chiedere, ad esempio, “Dove si trova il negozio X?” o “Come arrivo al reparto radiologia?” e ricevere una risposta immediata e guidata tramite la mappa interattiva 2Guide.

La soluzione VoiSmart di indoor navigation 2Guide

In sintesi, 2Guide combina tecnologia, semplicità e valore: orienta i visitatori, riduce i costi operativi e apre nuove opportunità di monetizzazione per chi gestisce gli spazi.
Una soluzione smart che migliora l’esperienza del presente e prepara il futuro dei luoghi connessi.

Come funziona l’Indoor Navigation 2Guide?

2Guide è semplice ed accessibile a portata di click per i visitatori che devono orientarsi in grandi ambienti:

  1. Scansiona il QR-code all’entrata: il QR-code permette di localizzare l’utente nel punto esatto in cui si trova.
  2. Trova il punto di interesse: una volta aperta la piattaforma web-based di 2Guide si può scegliere il punto di interesse in cui recarsi e avviare la navigazione.
  3. Aggiornamento della posizione avviene grazie all’accelerometro e la bussola del dispositivo, insieme all’aggiornamento collaborativo inquadrando i codici QR a disposizione.

Il futuro è smart e inizia dall’orientamento.

La navigazione indoor è molto più di una mappa: è un touchpoint strategico nella relazione tra brand, spazi e persone.  In un mondo in cui l’esperienza utente è il nuovo vantaggio competitivo, saper orientare, nel senso più ampio del termine, significa anche guidare la trasformazione digitale.

Scopri come 2Guide sta già portando la navigazione indoor negli spazi italiani 

Condividi:

Tutti gli articoli

L'AI applicata a chatbot e voicebot per l'assistenza cliente VoiSmart

Quando l’AI risponde al cliente

Come VoiceBot e chatbot stanno rivoluzionando il servizio clienti L’intelligenza artificiale non è più il futuro del customer care. È il presente.Dalle segreterie intelligenti alle prenotazioni automatiche, oggi ChatBot AI

Inviaci un messaggio

Pianifica una DEMO

Inserisci i tuoi dati, ti ricontatteremo a breve.

Ti informiamo che il presente modulo è dedicato esclusivamente a richieste commerciali, partnership o informazioni generali. Le richieste di supporto tecnico devono essere gestite tramite il tuo partner di assistenza o il canale tecnico dedicato.

Contatto
Quale prodotto ti interessa?
Vuoi spiegaci meglio la tua richiesta?
Vuoi indicare uno slot per l'incontro con i nostri esperti?
Giorni
Ore
Minuti
Secondi

Vieni a trovarci a SMAU

SMAU 2025: AI, Omnichannel e Indoor Navigation. Incontra il team VoiSmart per scoprire le soluzioni dal vivo!
5–6 Nov 2025 | Allianz MiCo Fiera Milano | Stand B27

Privacy Request

Here you can submit a request regarding personal data controlled by VoiSmart. Please fill out this form and we will respond as soon as possible. Thank you!

What is your request?

Richiesta privacy

Qui puoi inviare una richiesta relativa ai dati personali controllati da VoiSmart. Compila questo modulo e risponderemo il prima possibile. Grazie!

Qual è la tua richiesta?